Migrare e riscriversi

Autori

  • Alessandra Ferraro Università degli Studi di Udine

Parole chiave:

autotraduzione, scrittura migrante, lingua, cultura

Abstract

Vengono esplorate le forme e le direzioni che l’autotraduzione assume nella scrittura migrante, attraverso l’analisi di singoli testi o dell’opera intera di autori provenienti nella maggioranza dei casi dall’Italia e insediatisi in contesti geografici e linguistici diversi. Emerge l’immaginario dell’autore migrante in cui coesistono simultaneamente, una molteplicità di spazi, di lingue e di culture.

Migration and Rewriting
The present study focuses on the different forms and directions assumed by self-translation in migrant writings; the analysis is centered on single texts as well as the entire production of authors, mainly of Italian origin being settled in various geographic or linguistic contexts. The result is the emergence of a simultaneous coexistence of places, languages and cultures.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Riferimenti bibliografici

Baudelaire, Ch. (1973): Correspondance, II,1860-1866. C. Pichois & J. Ziégler (Eds.). Paris: Gallimard.

Ferraro, A. (2008): Letteratura friulana in Canada? Scrittura migrante e canone nazionale. In A. Ferraro & A. P. De Luca (Eds.), Itinerranze e transcodificazioni. Scrittori migranti dal Friuli Venezia Giulia al Canada (pp.13-34). Udine: Forum.

Michelut, D. (1989): Coming to Terms with the Mother Tongue. Tessera, 6, pp. 63-71.

Proust, M. (1990): Le Temps retrouvé. Paris: Gallimard.

Downloads

Pubblicato

20.01.2022

Come citare

Ferraro, A. (2022). Migrare e riscriversi. Oltreoceano - Rivista Sulle Migrazioni, (5), 9–12. Recuperato da https://riviste.lineaedizioni.it/index.php/oltreoceano/article/view/281