Parole migranti nel lessico dell’alimentazione

Authors

  • Carla Marcato Università degli Studi di Udine

Keywords:

lingua, emigranti, menu di ristoranti, ricettari

Abstract

Gli italianismi in ambito alimentare mostrano vie di penetrazione diverse: dagli emigranti, alla ristorazione, alla commercializzazione, ma anche all’imitazione dei prodotti che non di rado producono pseudo italianismi. Menu di ristoranti, ricettari, trasmissioni televisive, e così via, contribuiscono a una sempre più diffusa presenza di termini provenienti dall’Italia.

Migrant Words in the Language of Food
Italian loanwords related to the field of food enter other languages in a variety of ways, including emigration, the restaurant business, trade and the imitation of products which often have Italian pseudonyms. Menus, cookbooks, TV shows and the lot contribute to an ever-growing presence of loans from Italy.

Downloads

Download data is not yet available.

References

Baccin, P.G. (2005): Italianismi in Brasile. La lingua italiana, 1, pp. 145-153.

Battisti, C. & Alessio, G. (1950-1956): Dizionario etimologico italiano. Firenze: Barbera.

Bertini Malgarini, P. (2002): Thursday: pasticco di lasange verdi: contatti linguistici e gastronomici italo-australiani nel Victoria. In D. Silvestri, A. Marra & I. Pinto (Eds.), Saperi e sapori mediterranei. La cultura dell’alimentazione e i suoi riflessi linguistici (pp.1231-1269). Napoli: Università degli studi di Napoli L’Orientale.

Capatti, A. & Montanari, M. (1999): La cucina italiana. Storia di una cultura. Roma-Bari: Laterza.

Capuana, L. (1912): Gli americani di Ràbbato. Milano-Palermo-Napoli: Sandron.

Cortelazzo, M. (1995): Dialetto e letteratura d’oltremare. In D. Perco (Ed.): La cultura popolare nel Bellunese (pp. 172-192). Verona: Cariverona.

Cortelazzo, M. &Marcato, C. (1998): I dialetti italiani. Dizionario etimologico. Torino: Utet.

Corti, P. (1998): Emigrazione e consuetudini alimentari. L’esperienza di una catena migratoria. In A. Capatti & al. (Eds.), Storia d’Italia, Annali 13, L’alimentazione (pp. 683-719). Torino: Einaudi.

Perco, D. (Ed.) (1995): La cultura popolare nel Bellunese. Verona: Cariverona.

Manzelli, G. (1994): Dal cacao alla cioccolata: storia di americanismi problematici. In Accademia della Crusca (Ed.), L’età delle scoperte geografiche nei suoi riflessi linguistici in Italia (pp. 335-372). Firenze: Accademia della Crusca.

Marcato, C. (2006): Sul caffè. Prestiti tra italiano e angloamericano. In R. Bombi & al (Eds.), Studi linguistici in onore di R. Gusmani (pp. 1065-1070). Alessandria: Orso.

Meo Zilio, G. (1965): Settanta italianismi gastronomici nello spagnolo d’America. Lingua nostra, 26, pp. 48-54.

Perco, D. (1983): Fonti orali ed emigrazione. In E. Franzina (Ed.), Un altro Veneto (pp. 360-386). Abano Terme: Francisci.

Piazza Ribeiro, C. (1987): Aspetti della cultura dell’immigrazione italo-veneta nel Rio Grande do Sul: usi, costumi, tradizioni. In G. Meo Zilio (Ed.), Presenza, cultura, lingua e tradizioni dei Veneti nel mondo, Parte I, America Latina (pp. 473-486). Venezia: Regione Veneto - CISVE.

Silone, I. (1950): Il seme sotto la neve. Milano: Mondadori.

Toso, F. (1993): Gli ispanismi nei dialetti liguri. Alessandria: Orso.

Published

2022-01-20

How to Cite

Marcato, C. (2022). Parole migranti nel lessico dell’alimentazione. Oltreoceano - Rivista Sulle Migrazioni, (4), 19–26. Retrieved from https://riviste.lineaedizioni.it/index.php/oltreoceano/article/view/294

Issue

Section

Dall'Europa alle Americhe e viceversa