Voci dal Friuli: Giuseppe Mariuz, Giacomo Vit e Nelvia Di Monte
Parole chiave:
lingua, emigrazione, Giuseppe Mariuz, Giacomo Vit, Nelvia Di MonteAbstract
Il problema della lingua si pone prepotente in tutta l’ultima generazione dei neo dialettali; alcuni parlano il friulano abitualmente (Vit), per altri (Mariuz) è una lingua imparata, come, a suo tempo, per Pasolini, per altri ancora, e sono i figli degli emigranti, è una lingua riacquisita a distanza (Di Monte), rinverdita dagli occasionali ritorni in Friuli.
Voices from Friuli: Giuseppe Mariuz, Giacomo Vit and Nelvia Di Monte
Language is a crucial problem for the latest generation of new dialect writers. Some use Friulian habitually (Vit); for others it is an acquired language (as was the case for Pasolini); while for the children of emigrants is a reacquired language learned abroad (Di Monte) and enhanced through occasional journeys back to Friuli.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Di Monte, N. (1996): Cjanz da la Meriche. Canti dall’America. Firenze: Gazebo.
Di Monte, N. (2002): Ombrenis. Ombre. Roma: Zone.
Di Monte, N. (2005): Cun pàs lizêr. (Con passo leggero). Presentazione di Anna De Simoni. Sequals (Pn).
Vit, G. & Zoppelli, G. (Eds.) (2002): Fiorita periferia. Itinerari nella nuova poesia in friulano. Pasian di Prato (Ud): Campanotto.
Mariuz, G. (2001): Consert. Concerto. G. Pauletto (Presentazione). P. Rizzolatti (Postfazione). di Pasian di Prato (Ud): Campanotto.
Vit, G. (2002): Tita muart a deis mesis, tal taramot dal 1976. In G. Vit, & G. Zoppelli, (Eds.), Fiorita periferia. Itinerari nella nuova poesia in friulano (p. 169). Pasian di Prato (Ud): Campanotto.
Vit, G. (2006): Sòpis e patùs (Zolle e alghe di fiume). G. Zoppelli (Prefazione). Roma: Cofine.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Gli autori si impegnano a rispettare le seguenti condizioni, che s’intendono accettate al momento della sottomissione per la stampa dei propri contributi.
L’invio di un testo implica che esso sia inedito e non in attesa di essere pubblicato altrove.Gli autori si impegnano a rispettare le seguenti condizioni, che s’intendono accettate al momento della sottomissione per la stampa dei propri contributi.
- Qualora venga accettato, l’autore conferisce all’editore il diritto di pubblicarlo e distribuirlo sia in forma cartacea che nell’edizione elettronica in rete. Gli articoli pubblicati saranno scaricabili e resi disponibili in open access.
- Purché segnali correttamente che la prima pubblicazione è avvenuta sulla rivista «Oltreoceano. Rivista sulle migrazioni», l’autore ha facoltà di: a) riprodurre l’articolo in estratti separati o raccolti in volume; b) pubblicare l’articolo nel proprio sito personale o in quello di corsi di insegnamento purché si tratti di siti di natura non commerciale; c) depositare l’articolo in archivi online di carattere non commerciale, legati all’istituzione di appartenenza o come parte di progetti di diffusione non commerciale e open access dei lavori scientifici.
Non è consentita l’utilizzazione dei contributi da parte di terzi, per fini commerciali o comunque non autorizzati. L’editore declina ogni responsabilità sull’uso non autorizzato del materiale pubblicato sulla rivista.