La nostalgia dell’età dell’oro: la donna nella canzone popolare argentina
Parole chiave:
canzone popolare, cultura, donna migranteAbstract
Il tema della nostalgia nelle Americhe, argomento che il saggio affronta in modo particolare all’interno della cultura argentina, focalizza l’interesse soprattutto sulla figura della donna migrante, ruolo sicuramente preso in considerazione, ma spesso indirettamente e non ancora completamente approfondito ed evidenziato dagli studi di settore.
Nostalgia for the Golden Age: Women in Argentinian Folksongs
This essay addresses the topic of nostalgia in Argentinian culture and focuses in particular on migrant women, a subject which has been tackled only indirectly and superficially by studies in the field.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Foucault, M. (1992): Microfísica del poder. Madrid: La Piqueta.
Gambaro, G. ( 2002): El mar que nos trajo. Buenos Aires: Norma.
Gardarsdóttir, H. (2005): La reformulación de la identidad genérica en la narrativa de mujeres argentinas de fin del siglo XX. Buenos Aires: Corregidor.
Juárez Aldazábal, C. (2006: El aire estaba quieto. La cultura popular en la discografía del Dúo Salteño. Tesis de maestría. Maestría en Comunicación y Cultura. Facultad de Ciencias Sociales. Universidad de Buenos Aires.
Jurado, A. (1987): Descubrimiento del mundo. Buenos Aires: Emecé.
Kaliman, R J. (2003): Alhajita es tu canto. El capital simbólico de Atahualpa Yupanqui. Tucumán-Facultad de Filosofía y Letras: UNT.
Molloy, S. (1990): La imagen de la felicidad: el relato de infancia en Hispanoamérica. In K. McDuffie & R. S. Minc (Eds.), Homenaje a Alfredo Roggiano. En este aire de América (pp. 175-187). Pittsburgh: Instituto Internacional de LiteraturaIberoamericana.
Mosello, F. (2005/2006): Cultura, identidad y folklore. La reproducción de discursos identitarios en el cancionero de José Larralde. Topos y Tropos, II, 7, pp. 6-16.
Moyano, E. (2008): El cancionero popular y las representaciones de la mujer. Cuadernos del Trópico. Letras, artes, memoria, 9, pp. 128-132.
Neruda, P. (1952): Los versos del capitán. El hijo. Recuperado de http://www.ciudadseva.com/textos/poesia/capitan.htm.
Paravati, C. (2006): Italianidad /friulanidad en la cultura argentina: el tango y la presencia femenina. In S. Serafin (Ed.), Friuli versus Ispano-america (pp. 25-49). Venezia: Mazzanti.
Prieto, A. (1966): La literatura autobiográfica argentina. Rosario: Universidad Nacional del Litoral, Facultad de Filosofía y Letras, Instituto de Letras.
Serafin, S. (Ed.), (2004): Gente commigo: l’immigrazione friulana in argentina. In S. Serafin (Ed.), Contributo friulano alla letteratura argentina (pp. 55-69). Roma: Bulzoni.
Serafin, S. (Ed.): Immigrazione friulana in Argentina: Syria Poletti racconta… Roma: Bulzoni. 2004.
Serafin, S. (2004): Donna e emigrazione in Gente conmigo: simboli di una duplice proscrizione. In S. Serafin (Ed.), Immigrazione friulana in argentina: Syria Poletti racconta (pp. 75-90). Roma: Bulzoni.
Serafin, S. (2006): L’Argentina di Syria Poletti: meta di un percorso d’iniziazione. In S. Serafin (Ed.), Friuli versus Ispanoamerica (pp. 53- 65). Venezia: Mazzanti.
Serafin, S. (2006): Ángulos cruzados:la mirada oblicua de escritoras en exilio. Studi latinoamericani / Estudios latinoamericanos, 2, pp. 63-80.
Serafin, S. (Ed.) (2006): Friuli versus Ispano-America. Venezia: Mazzanti.
Serafin, S. (2007): Emigración como iniciación en las novelas de Syria Poletti. In Studi latinoamericani / Estudios latinoamericanos, 3, pp. 149-162.
Serafin, S. (2008): Syria Poletti: la scrittura della marginalità. In S. Serafin (Ed.), Scrittura migrante. Parole e donne nella letteratura d’Oltreoceano (pp.145-155). Oltreoceano, 2.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Gli autori si impegnano a rispettare le seguenti condizioni, che s’intendono accettate al momento della sottomissione per la stampa dei propri contributi.
L’invio di un testo implica che esso sia inedito e non in attesa di essere pubblicato altrove.Gli autori si impegnano a rispettare le seguenti condizioni, che s’intendono accettate al momento della sottomissione per la stampa dei propri contributi.
- Qualora venga accettato, l’autore conferisce all’editore il diritto di pubblicarlo e distribuirlo sia in forma cartacea che nell’edizione elettronica in rete. Gli articoli pubblicati saranno scaricabili e resi disponibili in open access.
- Purché segnali correttamente che la prima pubblicazione è avvenuta sulla rivista «Oltreoceano. Rivista sulle migrazioni», l’autore ha facoltà di: a) riprodurre l’articolo in estratti separati o raccolti in volume; b) pubblicare l’articolo nel proprio sito personale o in quello di corsi di insegnamento purché si tratti di siti di natura non commerciale; c) depositare l’articolo in archivi online di carattere non commerciale, legati all’istituzione di appartenenza o come parte di progetti di diffusione non commerciale e open access dei lavori scientifici.
Non è consentita l’utilizzazione dei contributi da parte di terzi, per fini commerciali o comunque non autorizzati. L’editore declina ogni responsabilità sull’uso non autorizzato del materiale pubblicato sulla rivista.