La ‘lingua’ dell’emigrante: paradigma identitario e metafora del pensare (con alcune note sulla poesia in veneto nel Rio Grande do Sul)
Parole chiave:
lingua, comunità italiane all’estero, ciboAbstract
La similitudine tra cibo e logos (nel senso ampio di linguaggio e conoscenza) è rinforzata, del resto, anche dalla sua nota reversibilità connotativa che ha creato, nella lingua italiana, una metafora tra le più usate e produttive. La cultura gastronomica delle comunità italiane all’estero si rivela infatti essere, come quella linguistica, una chiave interpretativa interessante per leggere i processi paralleli di integrazione e costruzione di un’identità.
The Emigrant’s Language: A Paradigm of Identity and a Metaphor for Thinking (with some notes on poems in the Veneto Dialect in the Rio Grande do Sul)
The similarity between food and logos (in the ample meaning of language and knowledge) is reinforced by its well-known connotative changeability which has created one of the most used and productive metaphors in the Italian language. Like linguistic culture, the gastronomic culture of the Italian communities abroad is an interesting interpretative key for the parallel processes of integration and identity construction.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Alighieri, D. (1995): Convivio. F. Brambilla (Ed.). Firenze: Le Lettere.
Balen, I. (1981): Os pesos e as medidas. Caxias do Sul - Porto Alegre: Universidade de Caxias do Sul - Escola Superior de Teologia São Lourenço de Brindes.
Barthes, R. (1964): Éléments de sémiologie. Paris: Seuil.
Bernardi, A. (1957): Vita e Stòria de Nanetto Pipetta. Nassuo in Itália e vegnudo in Mérica par catare la cucagna. Caxias do Sul - Rio Grande do Sul: São Miguel.
Cancellier, A. (2007): La letteratura in dialetto veneto nel Rio Grande do Sul: riscritture di Nanetto Pipetta. In L. Slomp Giron & R. Radünz (Eds.), Imigração e Cultura. [inclui trabalhos apresentados no II Simpósio Internacional sobre Imigração e X Fórum de Estudos Ítalo-Brasileiros – 130 anos de imigração italiana no Rio Grande do Sul] (pp. 155-162). Caxias do Sul, RS: Educs.
Cruz, Sor J.I.de la (1999): Respuesta de la poetisa a la muy ilustre sor Filotea de la Cruz. In Sor J.I de l Cruz, Prosas y Versos (pp. 107-154). Madrid: Alba.
Dall’Alba, J.L. (1986): Stianni in Colónia. Caxias do Sul: Lunardell-EDUCS.
Dall’Alba, J.L. (1986): La farina de formento. In J. L Dall’Alba, Stianni in Colónia. Caxias do Sul: Lunardell-EDUCS. 1986: 20-21.
Dall’Alba, J.L. (1986): La prima polenta. In J. L. Dall’Alba, Stianni in Colónia (pp. 105-106). Caxias do Sul: Lunardell-EDUCS.
Dall’Alba, J.L. (1986): I cráuti. In J. L. Dall’Alba, Stianni in Colónia (p. 73). Caxias do Sul: Lunardell-EDUCS.
Dall’Alba, J.L. (1986): Sinfonia nella casa del nono. In J. L Dall’Alba, Stianni in Colónia (pp. 81-83). Caxias do Sul: Lunardell-EDUCS.
Meo Zilio, G. (1984): Italo Balen, Os pesos e as medidas. Rassegna Iberistica, 19, pp. 58-61.
Meo Zilio, G. (1988): João Leonir Dall’Alba, Stianni in Colònia. Rassegna Iberistica, 31, pp. 58-62.
Meo Zilio, G. (1989): Rovílio Costa et al. Imigração italiana no Rio Grande do Sul. Vida, costumes e tradições. Rassegna Iberistica, 34, pp. 59-64.
Montanari, M. (2009): Il riposo della polpetta e altre storie intorno al cibo. Roma-Bari: Laterza.
Meo Zilio, G. (Ed.), (1987): Presenza, cultura, lingua e tradizioni dei veneti nel mondo, Parte I: America Latina. Prime inchieste e documenti. Venezia: Regione Veneto - Centro Interuniversitario di Studi Veneti.
Púa, C.de la (1971): La crencha engrasada. Poemas bajos. Notas de José Gobello. Buenos Aires: Schapire.
Rigotti, F. (1999): La filosofia in cucina. Piccola critica della ragion culinaria. Bologna: Il Mulino.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Gli autori si impegnano a rispettare le seguenti condizioni, che s’intendono accettate al momento della sottomissione per la stampa dei propri contributi.
L’invio di un testo implica che esso sia inedito e non in attesa di essere pubblicato altrove.Gli autori si impegnano a rispettare le seguenti condizioni, che s’intendono accettate al momento della sottomissione per la stampa dei propri contributi.
- Qualora venga accettato, l’autore conferisce all’editore il diritto di pubblicarlo e distribuirlo sia in forma cartacea che nell’edizione elettronica in rete. Gli articoli pubblicati saranno scaricabili e resi disponibili in open access.
- Purché segnali correttamente che la prima pubblicazione è avvenuta sulla rivista «Oltreoceano. Rivista sulle migrazioni», l’autore ha facoltà di: a) riprodurre l’articolo in estratti separati o raccolti in volume; b) pubblicare l’articolo nel proprio sito personale o in quello di corsi di insegnamento purché si tratti di siti di natura non commerciale; c) depositare l’articolo in archivi online di carattere non commerciale, legati all’istituzione di appartenenza o come parte di progetti di diffusione non commerciale e open access dei lavori scientifici.
Non è consentita l’utilizzazione dei contributi da parte di terzi, per fini commerciali o comunque non autorizzati. L’editore declina ogni responsabilità sull’uso non autorizzato del materiale pubblicato sulla rivista.