Cibo e lutto nella letteratura dell’emigrazione

Autori

  • Sebastiano Martelli Università degli Studi di Salerno

Parole chiave:

emigrazione, cibo, cultura, lutto

Abstract

Nelle scritture dell’emigrazione in cui la tassonomia di valori antropologico culturali e simbolici collegati al cibo ha un investimento di largo e distintivo spettro, il cibo assume diverse funzioni – realistiche o mimetiche, narrative, connotative, semantiche. Evidenti sono le stratificazioni antropologico-culturali che accostano i rituali del lutto e del cibo a confermare il valore sacrale della convivialità e ritualità alimentare per la elaborazione del lutto e il superamento della crisi della presenza generata dalla morte del congiunto.

Food and Mourning in Emigration Literature
In migrant writing where the taxonomy of anthropological, cultural and symbolic values related to food are widely used, food has a range of different and distinct functions, including realistic or mimetic, narrative, cognitive and semantic ones. Evident are the anthropologic-cultural stratifications which unite mourning rituals and food. Indeed, these confirm the sacred value of conviviality and food rituals in the grieving process and in overcoming thecrisis of presence» generated by the passing of the beloved one.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Riferimenti bibliografici

Achilli, A. & Bertolini, D. (Eds.) (2004): I riti del fuoco e dell’acqua. Nel folklore religioso, nel lavoro e nella tradizione orale. Roma: Edup.

Amfitheatrof, E. (2004): Sinatra, Scorsese, Di Maggio e tutti gli altri. Vicenza: Neri Pozza.

Barolini, H. (2000): Di Donato Pietro. In S. J. La Gumina (Ed.): The Italian American Experience: An Encyclopedia (pp. 182-183). New York-London: Garland Publishing.

Beranger, J.F. (1994): L’identità italoamericana: la maschera della differenza religiosa nei romanzi di John Fante e Pietro Di Donato. Altreitalie, XI, pp. 5-27.

Bevilacqua, P. (1981): Emigrazione transoceanica e mutamenti dell’alimentazione contadina calabrese fra Otto e Novecento. Quaderni storici, 47, II, pp. 520-555.

Biasin, G.P. (1991): I sapori della modernità. Appunti su cibo e romanzo. Bologna: Il Mulino.

Camporesi, P. (1980): Alimentazione folclore società. Parma: Pratiche.

Camporesi, P. (1985): Il paese della fame. Bologna: Il Mulino.

Cherchi, P. & Cherchi, M. (1987): Ernesto De Martino. Dalla crisi della presenza alla comunità umana. Napoli: Liguori.

Cinotto, S. (2001): Una famiglia che mangia insieme. Cibo ed etnicità nella comunità italoamericana di New York, 1920-1940. Torino: Otto.

Corti, P. (1992): Il cibo dell’emigrante. Il Risorgimento, 2, pp. 363-378.

Corti, P. (2001): Emigrazione e consuetudini alimentari. L’esperienza di una catena migratoria. In Storia d’Italia. L’alimentazione. Annali 13 (pp. 683-719). Torino: Einaudi.

De Martino, E. (1975): Morte e pianto rituale. Torino: Boringhieri.

De Martino, E. (1977): La fine del mondo. Contributo all’analisi delle apocalissi culturali. C. Gallini (Ed.). Torino: Einaudi.

Di Donato, P. (1941): Cristo fra i muratori. Milano: Bompiani.

Di Donato, P. (1991, Fall): A Tribute. Voices in Italian Americana, 2, p. 2.

Di Donato, P. (1993): Christ in Concrete. New York: Signet Classics.

Di Nola, A. M. (1995): La morte trionfata. Antropologia del lutto. Roma: Newton Compton.

Durante, F. (1998): L’Odissea di un Wop: John Fante. In S. Martelli (Ed.), Il sogno italo-americano (pp. 133-142). Napoli: Cuen.

Durante, F. (2003): Uno dei big boys. Fante, John. Romanzi e racconti. F. Durante (Ed.). Milano: Mondadori. IX-XXXI.

Durante, F. (2005): Italoamericana. Storia e letteratura degli italiani negli Stati Uniti 1880-1943, II. Milano: Mondadori.

Fante, J. (2003): Romanzi e racconti. F. Durante (Ed.). Milano: Mondadori.

Fante, J. (2003): La confraternita dell’uva. In J. Fante, Romanzi e racconti (pp. 1109-1306). F. Durante (Ed.). Milano: Mondadori.

Fante, J. (2003): Il mio cane Stupido. In J. Fante Romanzi e racconti (pp. 965-1108). F. Durante (Ed.). Milano: Mondadori.

Gardaphé, F. L. (1993): Introduction. In P. Di Donato, Christ in Concrete (pp. 56-65). New York: Signet Classics.

Gardaphé, F. L. (2004): Leaving Little Italy: Essaying Italian American Culture. New York: SUNY Press.

Gorlier, C. (2005): La letteratura nella seconda lingua della diaspora. In M. Tirabassi (Ed.), Itinera. Paradigmi delle migrazioni italiane (pp. 176-178). Torino: Fondazione Giovanni Agnelli.

LaGumina S. J. (Ed.), (2000): The Italian American Experience: An Encyclopedia. New York-London: Garland Publishing.

Lévi-Strauss, C. (1966): Il crudo e il cotto. Milano: Il Saggiatore.

Lévi-Strauss, C. (1970): Dal miele alle ceneri. Milano: Il Saggiatore.

Lévi-Strauss, C. (1971): Le origini delle buone maniere a tavola. Milano: Il Saggiatore.

Lombardi Satriani, L. M. (1976): Prefazione. In V. Teti, Il pane, la beffa e la festa. Cultura alimentare e ideologia dell’alimentazione nelle classi subalterne (pp. XI-XVIII). Rimini-Firenze: Guaraldi.

Lombardi Satriani, L. M. & Meligrana, M. (1982): Il ponte di San Giacomo. L’ideologia della morte nella società contadina del Sud. Milano: Rizzoli.

Mangieri Di Carlo, D. (1994): Il ruolo della festa italiana negli Stati Uniti. Altreitalie, 11, pp. 28-40.

Marazzi, M. (2001): Misteri di Little Italy. Storia e testi della letteratura italoamericana. Milano: Franco Angeli.

Marazzi, M. (2006): Swearing in: il senso della cittadinanza nella letteratura di John Fante. Quaderni del ’900, VI, pp. 31-40.

Marazzi, M. (2008): Mazze e calze. Fante, Scorsese e il feticcio dell’etnicità italiana. In P. Graziano (Ed.), John Fante Back Home (pp. 11-21). Ortona: Menabò.

Martelli, S. (1984): Letteratura contaminata. Storie parole immagini tra Ottocento e Novecento. Salerno: Laveglia.

Martelli, S. (Ed.), (1998): Il sogno italo-americano. Napoli: Cuen.

Martelli, S. (2001): Dal vecchio mondo al sogno americano. Realtà e immaginario dell’emigrazione nella letteratura italiana. In P. Bevilacqua, A. De Clementi, E. Franzina (Eds.), Storia dell’emigrazione italiana, I. Partenze (pp. 433-487). Roma: Donzelli.

Martelli, S. (2004): L’acqua confine del mondo. La traversata dell’Oceano nella letteratura italiana dell’emigrazione tra Ottocento e Novecento. In A. Achilli & D. Bertolini (Eds.), I riti del fuoco e dell’acqua. Nel folklore religioso, nel lavoro e nella tradizione orale (pp. 339-376). Roma: Edup.

Martelli, S. (2007): Rappresentazioni letterarie dell’emigrazione transoceanica tra Ottocento e Novecento. In O. De Rosa & D. Verrastro (Eds.), Appunti di viaggio. L’emigrazione tra attualità e memoria (pp. 217-254). Bologna: Il Mulino.

Martelli, S. (2009): La scrittura dell’emigrazione. In AA.VV. (Eds.), Italiani stranieri nella tradizione letteraria. Atti del Convegno di Montepulciano, 8-10 ottobre 2007 (pp. 283-340). Roma: Salerno.

Martelli, S. (2002): Introduzione. In M. Montanari (Ed.). Il mondo in cucina. Storia, identità, scambi (pp. VII-XII). Roma-Bari: Laterza.

Martelli, S. (2004): Il cibo come cultura. Roma-Bari: Laterza.

Montanari, M. (1989): Convivio. Storia e cultura dei piaceri della tavola. Roma-Bari: Laterza.

Moretti, V. (Ed.): Nei paesi dell’utopia. Identità e luoghi della letteratura abruzzese all’estero. Roma: Bulzoni. 1997.

Murolo, L. (1997): Rievocare il passato. Pietro Di Donato e i registri della memoria. In V. Moretti (Ed.), Nei paesi dell’utopia. Identità e luoghi della letteratura abruzzese all’estero (pp. 205-223). Roma: Bulzoni.

Napolitano, L. (1995): An American Story: Pietro Di Donato’s Christ in concrete. New York: Peter Lang.

Ortoleva, P. (1992): La tradizione e l’abbondanza. Riflessioni sulla cucina degli italiani d’America. Altreitalie, 7, pp. 31-52.

Paoletti, G. (2005): John Fante. Storie di un italoamericano. Foligno: Umbra.

Polezzi, L. (2009): Lingua, identità e storia in Christ in Concrete di Pietro Di Donato. In F. Sinopoli (Ed.)., Storia nella scrittura diasporica (p. 137-161). Roma: Bulzoni.

Ricci, E. (1997): I romanzi di John Fante. In V. Moretti (Ed.). Nei paesi dell’utopia. Identità e luoghi della letteratura abruzzese all’estero (pp. 185-204). Roma: Bulzoni.

Sorbini, A. (2002): Processi di acculturazione alimentare ed emigrazione italiana in America fra Otto e Novecento. In D. Paolini, T. Seppilli & A. Sorbini, Migrazioni e cultura alimentare. Foligno: Umbra.

Teti, V. (Ed.), (2003): Storia dell’acqua. Mondi materiali e universi simbolici. Roma: Donzelli.

Teti, V. (1976): Il pane, la beffa e la festa. Cultura alimentare e ideologia dell’alimentazione nelle classi subalterne. Rimini-Firenze: Guaraldi.

Teti, V. (1989): Il paese e l’ombra. Cosenza: Periferia.

Teti, V. (2001): Emigrazione, alimentazione, culture popolari. In P. Bevilacqua, A. De Clementi & E. Franzina (Eds.), Storia dell’emigrazione italiana, I, Partenze (pp. 575-597). Roma: Donzelli.

Teti, V. (2003): Luoghi, culti, memorie dell’acqua. In V. Teti, (Ed.), Storia dell’acqua. Mondi materiali e universi simbolici (pp. 3-24). Roma: Donzelli.

Tirabassi, M. (Ed.), (2005): Itinera. Paradigmi delle migrazioni italiane. Torino: Fondazione Giovanni Agnelli.

Valeri, R. (1977): Alimentazione. In AA.VV. (Eds.), Enciclopedia, I (pp. 344-361). Torino: Einaudi.

Van Den Bossche, B. (2000): Il cibo nella narrativa del Novecento: appunti per una tipologia. In B. Van den Bossche, M. Bastiaensen & C. Salvadori Lonergan (Eds.), Soavi sapori della cultura italiana. Atti del XIII Congresso dell’A.I.P.I., Verona-Soave, 27-29 agosto 1998 (pp. 483-495.) Firenze: Franco Cesati.

Downloads

Pubblicato

21.01.2022

Come citare

Martelli, S. (2022). Cibo e lutto nella letteratura dell’emigrazione. Oltreoceano - Rivista Sulle Migrazioni, (4), 103–117. Recuperato da https://riviste.lineaedizioni.it/index.php/oltreoceano/article/view/303