Scrittrici della migrazione in Italia
Parole chiave:
emigrazione italiana, donne, Sedda, Mambelli, BritoAbstract
La nascita in Italia, nei primi anni Novanta del Novecento, di una letteratura della migrazione, ha sollecitato la ripresa d’interesse anche per la narrazione dell’emigrazione italiana tra Otto e Novecento. In questo quadro si inseriscono alcune riletture del processo migratorio dalla penisola verso l’Argentina, al cui centro sono posti il protagonismo e l’intraprendenza delle donne, come avviene nei romanzi di Mariangela Sedda, Oltremare (2004) e di Renata Mambelli, Argentina (2009). Sull’altra traiettoria si colloca invece il caso di 500 temporali (2006) di Christiana de Caldas Brito, primo romanzo brasiliano scritto in italiano.
Migrated Women Writers’ in Italy
The development in Italy of a migratory literature since the early 1990’s, stimulated a new interest also for the Italian migratory narrations of the late XIX cent. and early XX cent. A new approach to the Italian migration in Argentina was thus encouraged, with regard, especially, for women’s courage as is evident in the novels of Mariangela Serra Oltremare (2004) and of Renata Mambelli Argentina (2009). On the other side we find the novel by Christiana de Caldas Brito, 500 temporali, the first Brazilian novel by an Italian Writer.
Downloads
Riferimenti bibliografici
Caldas Brito, Ch. de (2006): 500 temporali. Isernia: Cosmo Iannone.
Caldas Brito, Ch. de (2009): Le donne dei miei racconti. In S. Camilotti (Ed.), Roba da donne. Emancipazione e scrittura nei percorsi di autrici dal mondo (pp. 211-251). Roma: Mangrovie.
Caldas Brito, Ch. de (2012): 500 temporali in Brasile. La rivista dell’Arte. Kuma &Transculturazione, 1, pp.252- 255.
Camilotti, S. (2011): Fili resistenti: voci femminili dell’oggi raccontano l’emigrazione delle donne di ieri. In T. Caponio & all (Eds.), World Wide Women. Globalizzazione, Generi, Linguaggi, III, Selected Papers (pp. 207-215). Torino: CIRSDe.
Camilotti, S. (2012): Ripensare la letteratura e l’identità. La narrativa italiana di Gabriella Ghermandi e Jarmila Očkayová. Bologna: Bononia University Press.
Camilotti, S. & Zangrando, S. (2010): Letteratura e migrazione in Italia. Studi e dialoghi. Trento: UNI Service.
Colucci, M. & Sanfilippo, M. (2009): Le migrazioni. Un’introduzione storica. Roma: Carocci.
Corti, P. & Sanfilippo, M. (2012): L’Italia e le migrazioni. Roma / Bari: Laterza.
Corti, P. & Sanfilippo, M., (Eds.), (2009): Storia d’Italia. Annali 24. Migrazioni. Torino: Einaudi.
Gabaccia, D. R. (1997): Per una storia italiana dell’emigrazione. Altreitalie, 16, pp. 7-16. Recuperato da http://www.altreitalie.it/Pubblicazioni/Rivista/Numeri_Arretrati/N_16/Altreitalie_16_LuglioDicembre_1997.kl
Gnisci, A. (2009): Chris. In S. Camilotti (Ed.), Roba da donne. Emancipazione e scrittura nei percorsi di autrici dal mondo (pp. 53-91). Roma: Mangrovie.
Mambelli, R. (2009): Argentina. Firenze: Giunti.
Polchi, V. (2010/12/02): Le immigrate leggono più delle italiane. Una media di cinque libri all’anno. La Repubblica. Recuperato da
http://www.repubblica.it/solidarieta/immigrazione/2010/12/02/news/le_immigrate_leggono_di_pi-9770209
Said, E. (1998): Cultura e imperialismo. Letteratura e consenso nel progetto coloniale dell’Occidente. Roma: Gamberetti.
Said, E. (2001): Orientalismo. L’immagine europea dell’Oriente. Milano: Feltrinelli.
Sanette, M. (Ed.) (2012): BASILI - V Bollettino di sintesi, dati aggiornati al 27 febbraio 2012. Recuperato da https://basili-limm.el-ghibli.it/
Sedda, M. (2004): Oltremare. Nuoro: Il Maestrale.
Sedda, M. (2009): Vincendo l’ombra. Nuoro: Il Maestrale.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Gli autori si impegnano a rispettare le seguenti condizioni, che s’intendono accettate al momento della sottomissione per la stampa dei propri contributi.
L’invio di un testo implica che esso sia inedito e non in attesa di essere pubblicato altrove.Gli autori si impegnano a rispettare le seguenti condizioni, che s’intendono accettate al momento della sottomissione per la stampa dei propri contributi.
- Qualora venga accettato, l’autore conferisce all’editore il diritto di pubblicarlo e distribuirlo sia in forma cartacea che nell’edizione elettronica in rete. Gli articoli pubblicati saranno scaricabili e resi disponibili in open access.
- Purché segnali correttamente che la prima pubblicazione è avvenuta sulla rivista «Oltreoceano. Rivista sulle migrazioni», l’autore ha facoltà di: a) riprodurre l’articolo in estratti separati o raccolti in volume; b) pubblicare l’articolo nel proprio sito personale o in quello di corsi di insegnamento purché si tratti di siti di natura non commerciale; c) depositare l’articolo in archivi online di carattere non commerciale, legati all’istituzione di appartenenza o come parte di progetti di diffusione non commerciale e open access dei lavori scientifici.
Non è consentita l’utilizzazione dei contributi da parte di terzi, per fini commerciali o comunque non autorizzati. L’editore declina ogni responsabilità sull’uso non autorizzato del materiale pubblicato sulla rivista.