Osservazioni sul friulano d’Oltreoceano

Authors

  • Piera Rizzolatti Università degli Studi di Udine

Keywords:

varietà, lingua friulana, emigrazione, madrepatria

Abstract

Nei nuovi paesi gli emigrati friulani mantengono spesso viva la loro lingua materna friulana. Tuttavia contatti meno frequenti con la patria e la lingua madre mostrano sia come il loro friulano racconti una certa distanza dalla patria sia un diverso modo di intendere l'emigrazione da parte del paese ospitante.

Some Observations on Friulan Abroad
In their new countries emigrants from Friuli often keep their Friulian mother tongue alive. Yet less frequent contacts with the homeland and the mother tongue show both how their Friulian narrates a certain distance from the homeland and a different way of intending emigration on the part of the host country.

Downloads

Download data is not yet available.

References

Bonatti, M. (1978): Acculturazione linguistica. Il dialetto delle colonie trentine in Brasile. San Michele all’Adige: Museo degli usi e costumi della gente trentina.

Corrà, L. & Ursini, F. (1998): I migranti romanzi in età moderna. In G. Holtus, M. Metzeltin e C. Schmitt (Eds.), Lexikon der Romanistischen Linguistik, VII (pp.559-585). Tübingen: Niemeyer.

Francescato, G. (1966): Dialettologia friulana. Udine: Società Filologica Friulana.

Frau, G. (1984): I dialetti del Friuli. Udine: Società Filologica Friulana.

Frosi, V. M. & Mioranza, C. (1983): Dialetos italianos. Un perfil lingüísico dos Italo-Brasileiros do Nordeste do Río Grande do Sul. Caxias do Sul: EDUCS.

Gartner, T. (1883): Raetoromanische Grammatik. Heilbronn: Henninger.

Haller, H. (1993): Una lingua perduta e ritrovata. L’italiano degli italo-americani. Firenze: La Nuova Italia.

Iliescu, M. (1972): Le frioulan à partir des dialectes parlés en Roumanie. The Hague-Paris: Mouton.

Marcato, C. (1998): Lingua e cultura di comunità italo-canadesi. In A. M. Mini, M. T. Vigolo & E. Croatto (Eds.), Dialetti, cultura e società (pp. 91-103). Padova: Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Marcato, C. (1999): Aspetti linguistici della scrittura degli Italocanadesi. In A. P. De Luca, J. P. Dufiet & A. Ferraro (Eds.), Palinsesti culturali. Gli apporti delle immigrazioni alla letteratura del Canada (pp. 173-192). Udine: Forum.

Meo Zilio, G. (1978): Ricerche di dialettologia veneto-latinoamericana. Roma: Bulzoni.

Meo Zilio, G. (Ed) (1987): Presenza, cultura, lingua e tradizioni dei veneti nel mondo, Parte I: America Latina. Centro Interuniversitario di Studi Veneti-Regione del Veneto.

Picco, L. (2001): Ricercje su la condizion socio-lenghistiche dal furlan / Ricerca sulla condizione sociolinguistica del friulano. Udine: Forum.

Rizzolatti P. (1998): Sulla colonizzazione della Val Cellina tra Veneto e Friuli alla luce dell’analisi linguistica. L’Entità Ladina Dolomitica, Etnogenesi e Identità, XXII, pp. 291-326.

Sponchiado, B. A. (1996): Imigração e 4ª Colônia Nova Palma & Pe. Luizinho. Santa Maria: UFRSM.

Trangoni, S. (1998-1999): Il friulano degli emigranti rientrati dall’Argentina. Tesi di laurea. Università degli studi di Udine: Facoltà di Lingue e Letterature Straniere. Relatore Piera Rizzolatti.

Vicario, F. (1992): Le comunità friulane di Romania. Sot la Nape, 44, 4, pp. 47-53.

Published

2022-01-22

How to Cite

Rizzolatti, P. (2022). Osservazioni sul friulano d’Oltreoceano. Oltreoceano - Rivista Sulle Migrazioni, (1), 157–168. Retrieved from https://riviste.lineaedizioni.it/index.php/oltreoceano/article/view/381